Presentati al congresso ASCO 2025 e pubblicati sul *New England Journal of Medicine*, i risultati dello studio di fase 3 CHALLENGE segnano una svolta nella cura del cancro al colon. Il trial, condotto su 889 pazienti in 55 centri tra Canada e Australia, ha dimostrato che un programma triennale di esercizio fisico supervisionato migliora significativamente la sopravvivenza libera da malattia (DFS) e la sopravvivenza globale (OS) rispetto alla sola educazione sanitaria.
A 5 anni, l’80,3% dei pazienti che hanno svolto esercizio strutturato era libero da recidive (vs 73,9% nel gruppo di controllo). A 8 anni, la sopravvivenza globale è salita al 90,3% (vs 83,2%).
Un risultato che potrebbe cambiare la pratica clinica: l’esercizio diventa a tutti gli effetti una nuova forma di terapia oncologica, efficace, sostenibile e accessibile.
Come sottolineano gli autori, affinché diventi realtà, è necessaria una vera integrazione nei percorsi di cura.
Qui l’articolo completo: https://www.pharmastar.it/news//oncoemato/cancro-del-colon-esercizio-strutturato-migliora-outcome-in-pazienti-in-chemioterapia-adiuvante-asco25-47588
Commenti recenti